Investigations

Quanto costa rivolgersi ad un investigatore privato

calendar_today 14 Aprile 2023

Probabilmente ti sarà successo spesso di domandarti: ma quanto costa un investigatore privato?

Sia che tu abbia dei sospetti sulla stabilità della tua coppia o su quanto accade nella tua famiglia, sia che tu abbia un’impresa e che tu voglia far chiarezza sui comportamenti dei tuoi dipendenti, un investigatore privato professionista è l’unica persona che può darti delle risposte certe.

Come sai, i professionisti migliori (quelli formati, seri e discreti) vanno pagati il giusto: si tratta, del resto, di un investimento che potrebbe cambiare la tua vita! In questo articolo ti elenchiamo i fattori che determinano il costo di un’agenzia di investigazione privata, ma ricorda di chiedere sempre un preventivo personalizzato ad August Solution per risparmiare e avere sempre e comunque il migliore dei servizi.

I fattori che influenzano il costo dell’investigatore privato

Iniziamo con il dire che un professionista del settore solitamente ha un costo di circa 75 euro netti all’ora. Passando attraverso le agenzie come la nostra può sembrare si spenda di più, ma la struttura dietro il professionista è importante perché è quella che fornisce i migliori strumenti e solitamente anche le migliori garanzie.

Quando chiederai il preventivo, tieni conto che saranno diversi i fattori che influenzeranno il costo finale:

•    Il tempo – quanto più sarà lunga l’indagine, tanto più il costo si alzerà

•    La complessità – lunghe ricerche possono influenzare il preventivo, così come la difficoltà materiale a reperire i dati e le informazioni

•    L’esperienza e la competenza – gli investigatori più esperti con una comprovata esperienza di successo in genere addebiteranno tariffe più elevate rispetto a quelli con meno esperienza

•    Gli spostamenti – il luogo dove si svolgerà l’indagine e le spese di viaggio associate possono contribuire al costo complessivo

•    La burocrazia – bolli, spese di ispezione, spese di cancelleria e gli eventuali accessi ad archivi privati potrebbero far aumentare il prezzo finale

La tentazione di andare al risparmio potrebbe essere forte, ma ti invitiamo a riflettere bene. Se hai un’impresa un dipendente infedele, che passa informazioni ai concorrenti o che utilizza in modo illecito i permessi per malattia o assistenza famigliare, potrebbe farti perdere decine di migliaia di euro ogni anno, se non ogni mese.

Investire in un professionista significa avere sempre:

•    Discrezione totale

•    Possesso delle autorizzazioni

•    Serietà e comportamenti adeguati

•    Rapidità e tempestività

•    Cura dei dettagli

•    Rispetto delle norme e delle leggi, per non metterti dalla parte del torto

•    Rispetto morale delle parti coinvolte, senza giudizi

Insomma: anche se il prezzo è importante, non è il primo fattore da valutare in questi casi. Chiedici una consulenza personalizzata e cuciremo il preventivo sulle tue esigenze!

Il Metodo
Abbiamo sviluppato un modello integrato di gestione dei servizi e delle tecnologie di sicurezza che garantisce una rapida individuazione del problema e la definizione immediata della miglior soluzione.