
Servizio di cash management: perché adottarlo nella tua azienda?
Il cash management, detto anche gestione della tesoreria (Cash flow), è l’insieme di tutti i servizi che riguardano la gestione della liquidità e dei flussi di cassa ed è ormai un aspetto di estrema importanza nelle aziende.
Cash management per le aziende: tutti i vantaggi
Sono notevoli i vantaggi legati ad un processo organizzativo efficiente e sicuro di gestione della liquidità.
Il primo fra tutti è proteggere i macchinari adibiti alla gestione dei flussi di contante, tramite appositi dispositivi di sicurezza, permette di ridurre drasticamente il rischio legato a furti e rapine.
Inoltre, adottando le innovative casseforti intelligenti e dotandosi di software all’avanguardia come quelli per la gestione degli accrediti direttamente sul conto corrente o per il monitoraggio e la gestione degli incassi aziendali, aumenterà non solo il grado di sicurezza, ma anche la velocità e la precisione con cui avverrà il passaggio delle informazioni, due aspetti fondamentali per le aziende moderne che vogliono essere competitive sul mercato monitorando in tempo reale, i propri punti vendita, su tutto il territorio nazionale.
Ulteriori vantaggi legati all’adozione dei servizi di cash management sono:
- riduzione dei costi legati al personale – i sistemi innovativi permettono di snellire il flusso delle attività e deresponsabilizzare il personale di un compito giornaliero come la conta e il pareggio di cassa, impiegandolo in altre attività a maggior valore aggiunto;
- sicurezza per i dipendenti – i nuovi prodotti di cash handling sono indispensabili per aumentare la sicurezza di tutte le figure aziendali legate alla gestione del denaro contante;
- ottimizzazione della gestione del contante – i costi legati a questa attività si riducono, così come gli errori in fase di conteggio, gli ammanchi e i problemi legati alla gestione del falso;
- disponibilità immediata di liquidità – la gestione degli accrediti diretti su conto corrente garantisce, oltre al monitoraggio della liquidità versata, anche l’accredito e la disponibilità in tempo reale di contante sul proprio conto corrente, immediatamente utilizzabile;
- minore incidenza di furti, ammanchi di cassa e rapine – il contante, inserito e conservato in un dispositivo di cash management, è protetto da sistemi di sicurezza adeguati.
I sistemi di cash management sono molti, per questo è fondamentale evitare di ricorrere al “fai-da-te” (con il rischio di affrontare spese elevate per prodotti non ottimali) ed affidarsi alla consulenza di un’azienda di sicurezza specializzata che saprà consigliare le migliori soluzioni per il vostro business.
Fattori quali quantità di contante da gestire o velocità di inserimento delle banconote incidono sul tipo di impianto da installare.
Grazie ai sistemi di cash handling i vantaggi sono proporzionali alla dimensione aziendale: la velocità e l’informazione sono i fattori critici di successo, per questo è fondamentale sviluppare impianti per la gestione del contante che non siano semplici contenitori, ma veri e propri strumenti integrati che lavorano trasversalmente con tutto il sistema di cash management.