Security service

Sicurezza garantita 24/7 all’Ospedale Sacco di Milano grazie ad August Solution

calendar_today 30 Marzo 2023

Non è un mistero che negli ultimi anni la sicurezza negli ospedali sia diventata sempre più importante, soprattutto in seguito alla pandemia di Covid19 che ha imposto nuove misure di distanziamento sociale e nuove precauzioni sanitarie.

L’Ospedale Sacco di Milano, consapevole di questa crescente necessità, ha deciso di affidarsi ad August Solution per garantire un servizio di sicurezza H24 7/7 professionale e capace di gestire ogni evenienza garantendo, al tempo stesso, il rispetto delle nuove norme sanitarie.

Per questa collaborazione August Solution ha proposto un servizio di sorveglianza non armata e presidio antincendio all’ospedale (attestato di rischio medio-alto). Un servizio reso possibile grazie alla nostra esperienza nel settore e che ci ha permesso di garantire un ambiente sicuro e protetto per pazienti, personale medico e visitatori.

Per questo progetto i nostri professionisti della sicurezza lavorano 24 ore su 24, 7 giorni su 7, monitorando costantemente l’ospedale attraverso sistemi di videosorveglianza e controlli periodici dei vari reparti e aree comuni. Inoltre, il nostro personale è adeguatamente formato per gestire situazioni di emergenza, come incendi o altre problematiche che possano insorgere nell’ambito sanitario.

Il presidio antincendio è un elemento fondamentale per garantire la sicurezza di un’istituzione come l’Ospedale Sacco di Milano: ci siamo perciò impegnati a mantenere un ambiente sicuro e a prevenire qualsiasi rischio di incendio, grazie alla presenza di personale specializzato e all’utilizzo delle più moderne tecnologie antincendio.

Quella dell’Ospedale Sacco di Milano è stata una scelta di fiducia nei nostri confronti, una fiducia a parer nostro ben riposta: siamo infatti consapevoli del fatto che oggi le istituzioni sanitarie e mediche devono affrontare alcune sfide di sicurezza uniche e complesse. Non vanno solo protette le persone ma è essenziale proteggere anche i macchinari e le attrezzature mediche, che a volte possono essere a rischio di furto. I costi di queste apparecchiature sono spesso elevati e molti ospedali e centri medici non possono permettersi di perdere strumenti essenziali.

Il Metodo
Abbiamo sviluppato un modello integrato di gestione dei servizi e delle tecnologie di sicurezza che garantisce una rapida individuazione del problema e la definizione immediata della miglior soluzione.