
Videosorveglianza intelligente, i nuovi trend
Il mondo della videosorveglianza intelligente è in continua evoluzione. Dall’introduzione sul mercato delle nuove tecnologie alla scelta di soluzioni diverse, vediamo insieme alcuni trend sulla videosorveglianza del futuro!
Trend 1: Sistemi NOD – I sistemi NOD, sigla che sta per Neural Object Detection, sono sistemi di controllo basati su sofisticati database contenenti un campione delle tipologie di oggetti da identificare. Sono sempre più scelti dalle imprese che desiderano investire in una “vera” videosorveglianza, precisa e affidabile al 100%.
Come funzionano? Il database viene elaborato dal sistema che riesce così a identificare gli oggetti, le persone e gli animali di passaggio eliminando così tutte le false segnalazioni. Un esempio? Il passaggio di un gatto o di un autobus non faranno scattare alcun allarme perimetrale nell’azienda che ha scelto i sistemi NOD.
Trend 2: Cloud – Molte aziende guardano con diffidenza al Cloud, che nell’immaginario comune è una “nuvola” di dati facilmente attaccabile perché alla portata di tutti.
Non è affatto così, anzi: la crescita del Cloud come strumento di analisi aziendale e del numero di dispositivi edge implementati ci dice che il Cloud probabilmente rivestirà un ruolo importante anche come mezzo per gestire in sicurezza tali dispositivi e il numero elevato di dati necessari per fornire la business intelligence.
Trend 3: Privacy e sicurezza informatica – Nel campo della videosorveglianza sono temi molto sentiti. La quantità di dati ed informazioni a valore aggiunto generate dalle telecamere intelligenti richiedono anche una particolare attenzione per quanto riguarda la tutela e la sicurezza del dato stesso, anche nell’ottica del rispetto per la privacy in base al GDPR in Europa e il CCPA negli Stati Uniti.
Vuoi saperne di più? Contattaci per un percorso di formazione specifica.