
I servizi di pulizia industriale sono molto differenti rispetto ai servizi di pulizie civili. Perché?
Innanzitutto, questo tipo di pulizia riguarda il comparto industriale, perciò in modo specifico ambienti come capannoni, stabilimenti, alberghi, ospedali, ma anche piazze o strade pubbliche e persino i mezzi di trasporto.
Inoltre, proprio per la loro estrema specificità, gli ambienti industriali sono tutti diversi tra di loro e possono richiedere l’uso di macchinari particolari e competenze molto avanzate per quanto riguarda il personale.
Tecniche e procedure specifiche per la pulizia industriale
Le attività di pulizia industriale riguardano tutto il complesso di procedimenti e operazioni atti a rimuovere polveri, materiale non desiderato o sporcizia da superfici, oggetti, ambienti confinati ed aree di pertinenza. Il primo passaggio della pulizia consiste nel rimuovere il cosiddetto sporco visibile, molto frequente nelle aziende sia per il passaggio delle persone sia soprattutto per il tipo di lavorazioni industriali: può comprendere polvere, grassi, liquidi, materiale organico e così via. Questo sporco va assolutamente rimosso da ogni ambiente, superficie e macchinario attraverso metodi manuali o meccanici nonché con acqua e sostanze detergenti. La pulizia è un’operazione preliminare indispensabile ai fini delle successive fasi – se richieste – di sanificazione e disinfezione.
Se stai cercando un servizio di sanificazione industriale, ricordati che per normativa la sanificazione deve comunque essere preceduta dalla pulizia. Questo è ancora più vero dopo la diffusione del “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” del 14 marzo 2020, che richiede oltre alla sanificazione periodica anche la pulizia quotidiana di tutte le superfici usate frequentemente, come i tavoli della mensa, le tastiere dei pc e i mouse.
Se hai una grossa impresa o una piccola/media azienda lo saprai già: un luogo pulito è un biglietto da visita essenziale, non solo agli occhi del pubblico ma anche per quanto riguarda la sicurezza e il benessere di chi utilizza gli spazi.
Negli ambienti industriali la pulizia è fondamentale per assicurare la salute dei lavoratori, che possono essere sottoposti a scorie di lavorazione pericolose ed esalazioni dannose. La pulizia accurata, oltre ad essere richiesta per legge, aumenta anche il comfort dei lavoratori favorendo il crescere della produttività e del benessere generale aziendale.
Anche negli uffici e nei capannoni, meno soggetti all’accumularsi di sporco derivato dalla produzione, è comunque fondamentale mantenere gli ambienti puliti per assicurare il benessere dei lavoratori e creare un’immagine positiva agli occhi di fornitori e clienti.
Infine, se la tua azienda o il tuo ente ha in dotazione macchinari delicati che necessitano di pulizie specifiche, rivolgiti a dei veri esperti come i professionisti August Solution: il rischio di danneggiare apparecchi costosi è troppo alto per poter affidare questo genere di lavoro a chi non si occupa di pulizie industriali per mestiere.