Intelligence & risk

Sistema Prevenzione Frodi: scoraggia i tentativi di illecito

Quante volte hai sentito parlare di frodi aziendali? E quante volte ti sei ripromesso di intervenire e di prevenire il rischio che questo avvenga anche all’interno della tua impresa?

Dopotutto, forse è arrivato il momento di agire.

Sì, perché il fenomeno delle frodi, sia aziendali sia private, è in ascesa. Prevenire i comportamenti fraudolenti è possibile, ma è necessario farlo per tempo prima che il comportamento non etico si trasformi in un illecito penale. E il passaggio, spesso, è davvero molto breve.

I comportamenti fraudolenti sono disincentivati quando l’azienda si dota di sistemi di sorveglianza e di monitoraggio continui: noi di August Solution ti proponiamo tutti i servizi utili a scoraggiare ogni tentativo di frode prima ancora che il piano si possa concretizzare.

Ecco su quali fasi si basa il nostro servizio per le imprese:

  • Sopralluogo iniziale e studio del status quo, valutazione dei comportamenti, delle idee e delle convinzioni in grado di influenzare i comportamenti fraudolenti
  • Identificazione di ogni possibile rischio di frode
  • Creazione di un sistema di controllo e monitoraggio costante

Cosa fare se si ha il sospetto che una frode sia già in atto?

Spesso veniamo contattati da aziende che hanno già il sospetto o la prova che un tentativo di frode sia in corso d’opera: in questi casi è tardi per prevenire, è vero però è possibile attivarsi per sventare il tentativo e riportare l’azienda alla normalità. Una volta intercettata la situazione anomala, si blocca il tentativo e in seguito si analizzano le cause che hanno favorito il verificarsi di una frode al fine di incentivare le azioni di mitigazione.

Se invece hai già subito una frode, contattaci per evitare che accada di nuovo: è più frequente di quanto tu non creda.

In quali frodi potresti incappare?

Sono molte e noi di August Solution possiamo aiutarti a riconoscerle. Eccone alcune tra le più frequenti nel mondo digitale:

  • Furto d’identità: si verifica quando soggetti fraudolenti ottengono i dati personali delle vittime come il codice fiscale, la data di nascita o altre informazioni
  • Account takeover o ATO (acquisizione account): si verificano quando vengono utilizzati bot o sistemi di phishing per rubare le credenziali dell’utente per assumere il controllo dei conti online.
  • Clonazione di carte di credito o di debito: ancora molto frequente, viene operata con sistemi sempre più all’avanguardia
  • Pagamenti con dispositivi mobili: se un dispositivo mobile viene infettato da malware può trasmettere a malintenzionati credenziali, informazioni sul conto o altri dati personali.

Contattaci per un pacchetto personalizzato!

Hai bisogno di più informazioni riguardo a
Sistema Prevenzione Frodi: scoraggia i tentativi di illecito?

    Potrebbe interessarti anche
    Clienti
    Il Metodo
    Abbiamo sviluppato un modello integrato di gestione dei servizi e delle tecnologie di sicurezza che garantisce una rapida individuazione del problema e la definizione immediata della miglior soluzione.