
Sono molte le aziende che oggi si trovano a operare, anche per periodi limitati di tempo, in contesti politicamente e territorialmente instabili. Non solo: anche le imprese che si limitano a operare in Paesi considerati sicuri, come i Paesi europei o del Nord America, desiderano prevenire qualsiasi rischio legato agli spostamenti per i propri dirigenti, dipendenti e collaboratori.
Nasce da questa crescente esigenza il servizio di travel security, un insieme di misure di protezione, piani di sicurezza e tutele sanitarie per il personale aziendale in missione all’estero. La protezione del personale in trasferta, peraltro, è regolata da precise normative e obblighi di legge in materia.
Il lockdown dovuto alla pandemia di Covid19 ha temporaneamente bloccato le trasferte all’estero: questo fatto non ha frenato il servizio di travel security che, anzi, oggi si occupa anche di prevenzione di minacce sanitarie (ma anche climatiche) e non solo di rischio geopolitico.
Cosa previene un’attività di travel security?
Conosci i rischi in cui i tuoi dipendenti possono incappare durante un viaggio? Eccone alcuni:
- Evacuazione improvvisa a causa di rischio climatico (terremoto, tsunami) o rischio chimico e biologico (danni alle fabbriche, incidenti umani, attentati terroristici)
- Cambi di programma di viaggio dovuti a ritardi, incidenti, cancellazioni di tratte e mezzi di trasporto
- Errori di prenotazione delle strutture d’accoglienza o dei gestori dei mezzi di trasporto
- Fermo sanitario dovuto a pandemia Covid19 con successiva quarantena e gestione della permanenza in Paese straniero
- Smarrimento di documenti e necessità di contattare l’ambasciata
- Problemi di natura legale, fraintendimenti e scambio di persona
Certamente la maggior parte delle volte il viaggio di lavoro e la trasferta si conclude senza alcuna criticità: ma vale la pena correre il rischio?
Troppi dipendenti e dirigenti d’azienda una volta in trasferta non hanno un punto di riferimento per le urgenze proprio perché manca alla base di tutto un’accurata pianificazione, proprio quella che garantisce invece un servizio di travel security.
Un altro vantaggio del servizio di traverl security in outsourcing è la serenità acquisita dai dipendenti e dai dirigenti in viaggio che, così, saranno liberi di concentrarsi nel proprio lavoro e nelle attività aziendali portando risultati lavorativi impeccabili.
Il servizio August Solution di travel security comprende:
- Lo sviluppo e la condivisione di una policy di viaggio
- La valutazione preventiva dei rischi climatici, sanitari, politici e territoriale del luogo di destinazione
- La costante localizzazione dei dipendenti in viaggio in qualsiasi momento
- L’avvio di procedure prestabilite in caso di emergenza
Dal punto di vista igienico-sanitario, infine, in base al quadro clinico personale è possibile creare un piano di profilassi preventiva e di formazione per quanto riguarda la sicurezza alimentare.
August Solution propone anche pacchetti con un’attenzione particolare alla travel security delle donne: le dipendenti, purtroppo, corrono spesso rischi più seri rispetto a quelli corsi dai colleghi maschi, soprattutto in aree geografiche particolari.